



Colpire il punto giusto significa più potenza, migliore controllo e più sicurezza!
ROLA è lo strumento giusto per imparare tutto questo. Rola è uno strumento di allenamento che ti permette di migliorare la tecnica di gioco del padel. Progettata in legno multistrato e verniciata con colori naturali, riproduce lo sweetspot di una racchetta da padel. Utilissima per perfezionare l’impatto con la palla, permettendo di acquisire un controllo che non lascia spazio alle imperfezioni. Ottima per qualsiasi età e qualsiasi livello di gioco.
ROLA è una racchetta da allenamento progettata e realizzata da appassionati qualificati: la scelta del legno multistrato di betulla – per esempio – nasce dal fatto che sia il materiale più adatto per replicare pesi e bilanciamenti di una racchetta da gioco, ma anche perché è un materiale che offre costanza di prestazioni nel tempo.
Imparare a colpire sempre nel punto giusto (sweestpot) ti permette di giocare concentrandoti maggiormente sulla strategia, migliorando così non solo i tuoi colpi, ma anche la tua gestione della partita.
Modulo di Contatto
I BENEFICI DI ROLA
Tra i benefici di ROLA, oltre ad una migliore qualità dei propri colpi, c’è un fattore legato alla salute di estrema importanza: imparare a colpire la palla nel modo giusto e nel punto giusto significa diminuire le vibrazioni trasmesse al gomito. Imparare a gestire al meglio i colpi del padel significa avere minime vibrazioni al gomito e prevenire o addirittura evitare per sempre problemi come il gomito del tennista.
LA STORIA DI ROLA
Perché abbiamo creato ROLA?
L’intuizione nasce dall’osservazione dei principianti in allenamento: avevano molte difficoltà nel gestire il rapporto tra palla e racchetta, nel comprendere i rimbalzi e il punto di impatto. Un tempo nel tennis si usava un grande cucchiaio di legno per far colpire la palla ai ragazzi, ma anche i meno abbienti, per giocare in strada e divertirsi, simulavano il tennis con mestoloni di legno. Da un lato però questa pratica permetteva ai ragazzi di migliorare la propria capacità di gestire rimbalzi e traiettorie ed era propedeutica all’uso di una racchetta vera.
Così l’idea: perché non standardizzare questa pratica? E visto che era in progetto di costruire una “cucchiarola”, termine dialettale della zona per definire quel mestolone di legno, perché non chiamarla ROLA? Dopo i primi test con vari materiali, abbiamo scelto il legno. Abbiamo testato diversi tipi di legno, e abbiamo optato per quello che è in assoluto il prodotto più stabile e standard. Quando abbiamo portato la ROLA in campo in fase test, ci siamo infine resi conto che non piaceva solo ai principianti, ma anche i maestri e gli agonisti la adoravano, perché ogni livello di gioco trae un diverso beneficio da ROLA.
A questo punto restava solo da gestire al meglio il prodotto: una grafica che fosse piacevole, un buon manico con grip, il cordino di sicurezza, colori atossici e sostenibili per l’ambiente. Perché abbiamo creato ROLA? Semplice… perché amiamo il padel.
Per questo, se ami il padel, non puoi fare a meno di ROLA.
ROLA è adatta a tutti: principianti assoluti e professionisti.
I principianti assoluti la usano per imparare, gli amatori per migliorare e perfezionare, i professionisti per riscaldare il braccio e concentrarsi. Ecco alcune testimonianze:

“I miei allievi migliorano istantaneamente dopo aver svolto anche solo 10 minuti di allenamento con ROLA.”
Renato Bianchi
Istruttore di Padel

“Ho provato molte racchetta da allenamento ma il feeling che offre ROLA è unico e mi permette di concentrarmi al 100% sul gioco.”
Massimo Falco
Giocatore semi-Pro

“Uso ROLA per riscaldarmi e per trovare la giusta attenzione prima della partita. Non c’è paragone con il riscaldamento tradizionale”
Alessio De Salvo
Giocatore Amatoriale
I vantaggi di ROLA
1 – Permette di allenare il proprio focus mentale e i propri occhi a tenere fisso lo sguardo sulla palla.
2 – Migliora la propriocezione e la capacità di previsione delle reazioni della palla.
3 – Esalta l’apprendimento delle volée.
4 – Migliora la gestione della forza del tuo corpo per colpire la palla.
5 – Costringe a imparare perfettamente la tecnica di ogni colpo.
6 – Costringe a imparare l’uso delle gambe nella spinta.
7 – Migliora il ritmo di gioco.
8 – Perfetta per riscaldarsi prima di una partita e per creare concentrazione e focus.